Un tubo flessibile può sembrare un componente secondario all’interno di un impianto idrosanitario o termoidraulico. In realtà, è uno degli elementi più critici per la sicurezza e l’efficienza dell’intero sistema.
Una piccola anomalia nella sua realizzazione può causare perdite d’acqua, danni agli ambienti domestici o industriali e costosi interventi di manutenzione.
Per questo motivo, in Luxor, la produzione dei tubi flessibili è progettata fin dall’inizio con un obiettivo chiaro: garantire prestazioni elevate in termini di sicurezza, tenuta e affidabilità nel tempo.
L’importanza della tenuta nei tubi flessibili
Quando si parla di tubi flessibili per impianto idro e termosanitari, il concetto di tenuta idraulica riveste un ruolo centrale.
Un tubo flessibile, anche se correttamente installato, deve poter mantenere inalterate le sue prestazioni nel tempo, senza cedimenti strutturali o perdite.
Questo è particolarmente rilevante per installazioni permanenti in contesti residenziali, commerciali e industriali, dove la continuità di esercizio è fondamentale.
In Luxor, abbiamo investito in tecnologie brevettate per garantire che ogni singolo flessibile rispetti i più alti standard qualitativi e normativi.
La tecnologia brevettata Luxor: vernice UV per il controllo di qualità
Una delle innovazioni che contraddistingue i tubi flessibili Luxor è l’utilizzo di una tecnologia brevettata che permette di rilevare, in modo automatizzato, eventuali difetti nella fase di assemblaggio del tubo.
Durante la produzione, all’interno delle macchine automatiche speciali dedicate all’assemblaggio, viene eseguito un passaggio fondamentale.
Prima dell’inserimento del raccordo, una vernice trasparente reattiva alla luce UV viene applicata sulla treccia metallica in corrispondenza dell’area destinata alla bussola di aggraffaggio
Durante la fase di controllo qualità automatizzato, il tubo viene illuminato con luce UV: se la vernice è ancora visibile, significa che la treccia non è stata correttamente inserita nella bussola, compromettendo l’integrità del collegamento.
In questo caso, il tubo flessibile viene scartato automaticamente.
Il risultato? Solo i flessibili perfettamente assemblati, con treccia correttamente inserita e tenuta idraulica garantita, superano il controllo e arrivano sul mercato.
Un processo produttivo che mette al centro la sicurezza
La marcatura UV è solo una delle numerose fasi di controllo che ogni tubo flessibile Luxor deve superare prima di lasciare i nostri stabilimenti:
Tutti i nostri processi sono progettati per garantire:
- Massima tenuta e sicurezza del prodotto
- Assenza di difetti strutturali o errori di assemblaggio
- Durabilità nel tempo anche in condizioni di pressione o temperatura elevate
- Conformità alle normative internazionali
Ogni dettaglio è curato internamente: dalla progettazione alla produzione, fino ai test finali.
Questo ci consente di offrire un prodotto su cui installatori e aziende OEM possono contare in ogni contesto applicativo.
Tubi flessibili Luxor: la scelta sicura per ogni impianto
La sicurezza di un impianto inizia dai suoi componenti.
Con i tubi flessibili Luxor, hai la certezza di utilizzare un prodotto che unisce tecnologia brevettata, controllo qualità rigoroso e know-how italiano.

